Web Developer

È forse il componente dell'Information Technology che da più visibilità, quello che raggiunge il pubblico più vasto.

E nel Web è possibile imbattersi negli strumenti Open Source tra i più conosciuti e utilizzati:

  • server http Apache;
  • database relazionale MySQL e Postegresql;
  • linguaggi Html, Php, Perl, Python, jQuery e altri.

Utilizzando i mezzi sopra sono stati pubblicati infiniti siti Web su differenti piattaforme e sistemi operativi a garanzia di compatibilità, prestazioni, sicurezza e della possibilità di adattare e integrare il codice (funzioni, classi, ecc.) secondo le proprie esigenze e di una continua manutenzione del progetto anche in futuro.

Dalla più semplice pagina di presentazione all'e-commerce la base è sempre la stessa, ma quello che fa la differenza è il trattamento del dato (acquisizione, registrazione e visualizzazione) e la sua sicurezza. Per questo, in aiuto allo sviluppatore, la Comunità ha creato e messo a disposizione diversi strumenti che liberano, nei progetti più complessi, lo stesso sviluppatore dalla necessità di occuparsi delle funzioni di base (gestione utenti, layout grafico, validazione del dato, ecc.) e concentrarsi sulle personalizzazioni necessarie al Cliente.

Tra le varie opzioni disponibili, Drupal1 e Wordpress fra i CMS (Content Management System) e Magento e Zencart fra le piattaforme di e-commerce.


  1. Drupal user profilo: stecalle